 |
|
 |
|
Imposte esterne in alluminio lavorato per il controllo della luminosità dell' ambiente. Grazie alle persiane è possibile ottenere la giusta luminosità per la tua casa senza ricorrere all' utilizzo di tapparelle esterne e quindi cassonetti interni. |
|
|
|
 |
|
 |
|
La particolare natura dell' alluminio consente chiusure dalle più tradizionali come quelle a battente a doppia anta a quelle scorrevoli laterali con binario guida esterno. La particolare lavorazione delle alette dell' infisso consente di ottenere ogni condizione di luce desiderata, dalla piena luce, alla penombra, all' oscurità totale, per un riposo completo del corpo e della mente, garantendo nello stesso momento quella giusta (e sacrosanta) intimità che chiamiamo privacy. |
|
 |
I colori disponibili per i modelli in alluminio sono così tanti e ricchi di pigmento da trasformare una semplice persiana in alluminio in un ' opera d' arte da appendere alla finestra, e come le opere d' arte una persiana in allumino è fatta per durare nel tempo mantenendo una qualità personale inalterata. |
|
|
 |
|
|
la tradizione italiana per eccellenza che nasce dal legno nei vari stili Italiani, da quello veneziano a quello mantovano, e nel corso del tempo le tecniche di lavorazione hanno consentito il miglioramento dell'infisso fino al raggiungimento dei moderni standard. |
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Fiore all' occhiello della produzione artigiane italiana, il concetto di "made in Italy" trova la sua massima espressione nelle linee e nelle architetture che solo il legno con la sua naturale essenza è in grado di tracciare adattandosi sia all'ambiente residenziale che a quello commerciale, abbracciando con le sue forme senza soluzione di continuità tutti i contesti abitativi. |
|
 |
 |
|
L' affidabilità che da sempre è sinonimo di durata e performance oggi è più che mai il concetto chiave della realizzazione e posa in opera delle persiane in legno.
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
Serramento con lavorazione a pannello continuo dalla composizione unica, allo scopo di escludere completamente l' illuminazione proveniente dall' esterno... in poche parole "gli scuri".
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Questo tipo di infisso presenta pannelli lisci o a doghe, orizzontali o verticali in modo da adattarsi perfettamente alle facciate delle abitazione, integrandosi alle volte in modo armonico, alle volte in maniera creativa. |
|
|
La sperimentazione tecnologica ha portato alla nascita di differenti sistemi di chiusura per l' infisso in modo da adattarsi alla luce di ogni finestra. |
|
|
 |
|
 |
|
Ecco che troviamo quindi scuri pieghevoli e a battente in strutture monoblocco o con inserti apribili,
in cui la precisione e l' affidabilità delle cerniere e delle maniglie conferisce all' intero serramento una forte caratteristica prestazionale di funzionalità e durata. Anche se la materia principale di costruzione è il legno, gli scuri possono essere realizzati in alluminio con tinte e colori personalizzabili. |
|